BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI icon

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

★★★★★
★★★★★
(0.00/5)

7.0.0Free7 years ago

Download BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI APK latest version Free for Android

Version 7.0.0
Update
Size 6.07 MB (6,368,063 bytes)
Developer Angelo Del Vecchio
Category Apps, Education
Package Name com.mobincube.bes_manuale_duso.sc_32E9AU
OS 2.3.3 and up

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI APPLICATION description

La società cambia velocemente e la scuola deve necessariamente adeguarsi. Qualche decennio fa alcune parole erano del tutto assenti nella programmazione scolastica. Oggi invece parliamo di PTOF, POF, Curricolo, portfolio delle competenze, PDP, PEI, DSA e da qualche tempo è stato introdotto anche l’acronimo BES.

Tutte queste nuove parole rispondono alle esigenze degli istituti scolastici, che oggi godono di maggiore autonomia rispetto a un tempo, di poter offrire un Piano di Offerta Formativa valido (POF), facendo sì che un genitore si senta garantito dalla scuola che sceglie. Ma non basta. Si è detto che la società cambia perché in primo luogo sono le famiglie a cambiare. Famiglie allargate, famiglie trapiantate da altri mondi, famiglie che vivono in situazioni di disagio dovute alla lunga crisi che da anni colpisce la nostra economia, famiglie in cui i genitori sono solo delle comparse tra una trasferta di lavoro e le riunioni aziendali.

Impossibile che i figli, i nostri ragazzi in qualche modo non ne risentano, portando a volte a scuola i loro disagi che poi si traducono in difficoltà di apprendimento. Non sono disagi certificabili da un punto di vista medico, ma sono pur sempre disagi.

Questi disagi sono classificati con l’acronimo BES (Bisogni Educativi Speciali). Talvolta è difficile capire cosa sia concretamente possibile fare per aiutare i nostri ragazzi e soprattutto cosa prevede la Normativa riguardo ai BES. Da qui nasce l’idea di questo percorso per fornire alle famiglie alcune spiegazioni, Leggi, metodologie adottate dalla scuola che affrontano tante problematiche degli studenti di oggi, in modo da non escluderli o emarginarli dal contesto scolastico ma, al contrario, per aiutarli ad integrarsi ognuno secondo i propri bisogni e le proprie attitudini.
Per veicolare questi concetti abbiamo pensato alla creazione di un'APP, come strumento estremamente semplice e a portata di click.

L'app Bisogni educativi speciali nasce come prodotto del corso di formazione Inclusione e TIC. 2917.
Incorpora le leggi fondamentali, i modelli PEI, PDP, PAI, PDF.
Un Kit per l'inclusione.
La possibilità di contattare il Team dell'innovazione.
Margherita Salvatore
Angelo del vecchio
Schiano Rita
Esposito Biagio
Nerini Francesco
Di Somma Alessandra

Society changes quickly and the school must necessarily adapt. A few decades ago some words were completely absent in school planning. Today we talk about PTOF, POF, Curriculum, skills portfolio, PDP, PEI, DSA, and for some time has also introduced the acronym BES.

All these new words respond to the needs of schools, which today enjoy greater autonomy than in the past, to offer a valid Training Offer Plan (POF), ensuring that a parent feels guaranteed by school chooses. But not enough. It has been said that the company will change because in the first place are the families to change. Extended families, family transplanted from other worlds, families living in difficult situations due to the long years of crisis that affects our economy, families in which parents have little more than extras in between business travel and corporate meetings.

Impossible that children, our children somehow are affected, leading sometimes to school their hardships that then translate into learning difficulties. No certifiable discomfort from a medical point of view, but they are still discomfort.

These hardships are classified by the acronym BES (Special Educational Needs). It is sometimes difficult to understand what concretely can do to help our kids and especially what foresees the Statement regarding the BES. Hence the idea of ​​this path to provide families with some explanations, Read, methodologies adopted by the school who face many problems of today's students, so as not to exclude them or marginalize them from the school context but, on the contrary, to help them integrate each according to their needs and their attitudes.
 To convey these concepts we thought the creation of an APP, as extremely simple tool and a click away.

The app Special needs born as a product of the training course Inclusion and ICT. 2917.
It incorporates the fundamental laws, the PEI models, PDP, PAI, PDF.
A kit for inclusion.
The ability to contact the Innovation Team.
daisy Salvatore
Angel of the old
Rita Schiano
Esposito Biagio
Nerini Francis
Alessandra di Somma

↓ Read more
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 1 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 2 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 3 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 4 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 5 BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI screen 6