CARLO VULPIO icon

CARLO VULPIO

★★★★★
★★★★★
(0.00/5)

1.0.0Free7 years ago

Download CARLO VULPIO APK latest version Free for Android

Version 1.0.0
Update
Size 5.35 MB (5,608,706 bytes)
Developer Fabris Vulpio
Category Apps, News & Magazines
Package Name com.mobincube.carlo_vulpio_blog.sc_3XHVMQ
OS 4.0.3 and up

CARLO VULPIO APPLICATION description

Carlo Vulpio è nato ad Altamura e si è laureato in Giurisprudenza a Bari, con una tesi in diritto processuale penale. Nel 1986 ha fondato e diretto il giornale locale “Piazza” e poi ha collaborato con varie testate, tra le quali L’Espresso, Avvenimenti, l’Unità e Corriere della Sera.
E’ approdato in via Solferino, a Milano, nel 1990 quando a dirigere il Corriere c’era Ugo Stille.
Per il Corriere della Sera si è occupato di grandi fatti di cronaca e di inchieste in Italia e all’estero. Nel 1993, dopo la caduta del regime di Enver Hoxha, è stato tra i primi a sbarcare in Albania e nel 1995 ha seguito la guerra nella ex Jugoslavia. Ha poi focalizzato la sua attenzione sui problemi dell’immigrazione.

Ha insegnato per diversi anni, come docente a contratto, all’università statale di Bologna dove è stato titolare della cattedra di “Informazione, media e cittadinanza” per il corso di laurea specialistica in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica.

Sempre come inviato del Corriere della Sera, Carlo Vulpio si è occupato di alcuni casi giudiziari delicati e controversi, che il 3 dicembre 2008 gli sono costati la “sollevazione dall’incarico” (ma non è stato licenziato) da parte del direttore della testata, Paolo Mieli.

Nel maggio del 2008 Vulpio scrive “Roba Nostra” (Il Saggiatore), a cui è stato assegnato il premio “Rosario Livatino 2009”.

Nel maggio del 2009 pubblica “La città delle nuvole. Viaggio nel territorio più inquinato d’Europa” (Edizioni Ambiente), un libro di “letteratura d’inchiesta” sull’Ilva di Taranto.

Alle elezioni europee del 6 e 7 giugno 2009 è stato candidato come indipendente nell’IdV (in tutte le circoscrizioni italiane, Isole escluse). Ha ottenuto 37.499 voti di preferenza, ma non è stato eletto per 237 voti nel Nord Ovest ed è risultato primo dei non eletti nella circoscrizione Centro.
Si è candidato anche per non finire ingiustamente in galera e per continuare la sua battaglia a favore di un’informazione libera.

Nel 2011, con Vittorio Sgarbi, è coautore per Rai 1 del programma “Ci tocca anche Vittorio Sgarbi”, chiuso dalla rete - caso unico nella storia della Rai per un programma culturale - dopo una sola puntata, con la motivazione ufficiale di un ascolto più basso (8,5% di share) rispetto alla media della rete (11%).

Nel 2012, con Mauro Masi, scrive “Un nemico alla Rai” (Marsilio).

Attualmente, scrive per le pagine culturali e per l’inserto domenicale “la Lettura” del Corriere della Sera.

Carlo Vulpio was born in Altamura and graduated in Law in Bari, with a degree in criminal procedural law. In 1986 he founded and directed the local newspaper "Piazza" and then collaborated with several newspapers, including L'Espresso, Events, Unity and Corriere della Sera.
And 'arrived in via Solferino, in Milan, in 1990, when to direct the Courier was Ugo Stille.
For the Corriere della Sera has handled big news stories and investigations in Italy and abroad. In 1993, after the fall of the Enver Hoxha regime, he was among the first to land in Albania and in 1995 followed the war in the former Yugoslavia. He then focused his attention on the problems of immigration.

He taught for several years, as adjunct professor, State University of Bologna where he held the chair of "Information, media and citizenship" for the Master of Science degree in public communication, social and political.

Always as an envoy of Corriere della Sera, Carlo Vulpio has been involved in delicate and controversial court cases, that on 3 December 2008, claimed the "uprising from office" (but was not fired) by the Director of the head, Paolo Mieli.

In May 2008 Vulpio writes "Roba Nostra" (Basic Books), which was awarded the "Rosario Livatino Award 2009".

In May 2009 he published "The city of the clouds. Travel in the most polluted area in Europe "(Edizioni Ambiente), a book of" investigative literature "sull'Ilva of Taranto.

In the European elections on 6 and 7 June 2009 he was nominated as an independent nell'Idv (in all Italian districts, excluding Islands). He obtained 37,499 preferential votes but was not elected by 237 votes in the North West and found the first non-elected in the center.
It is also a candidate to avoid ending up in jail unjustly, and to continue his battle in favor of freedom of information.

In 2011, with Vittorio Sgarbi, he is co-author for RAI 1 program "We have to also Vittorio Sgarbi," closed network - unique case in the history of Rai for a cultural program - after just one episode, with the official reason of a listening more low (8.5% share) than the average of the network (11%).

In 2012, with Mauro Masi, he writes "An enemy Rai" (Marsilio).

Currently, he writes for the cultural pages and the Sunday supplement "Reading the" Corriere della Sera.

↓ Read more
CARLO VULPIO screen 1 CARLO VULPIO screen 2 CARLO VULPIO screen 3