Il Parco accessibile icon

Il Parco accessibile

★★★★★
★★★★★
(0.00/5)

1.0.7 (357)Free2 years ago

Download Il Parco accessibile APK latest version Free for Android

Version 1.0.7 (357)
Update
Size 7.91 MB (8,289,721 bytes)
Developer Vertigo Coop
Category Apps, Travel & Local
Package Name it.vertigo.parcoaccessibile
OS 4.0.3 and up

Il Parco accessibile APPLICATION description

The Sassi and the Park of the Rock Churches of Matera UNESCO
Sicuramente uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia che testimonia l’antico rapporto tra natura e uomo, si trova in Basilicata, a Matera a pochi chilometri di distanza dal confine con la Puglia.

Il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, più semplicemente detto Parco della Murgia Materana, è caratterizzato da una roccia tenera costituita da profondi solchi che disegnano rupi, forre, grotte, gravine utilizzate dall’uomo che vi si è insediato sin dalla preistoria. Esso è compreso tra le contrade poste tra la S.S. 7, la S.P. Matera - Ginosa - Montescaglioso e la S.S. 175.

L’uomo ha popolato la Murgia sin dai tempi preistorici, con stazionamenti risalenti al Paleolitico (Grotta dei pipistrelli) e all’epoca Neolitica (villaggio di Murgecchia, di Murgia Timone e di Trasanello). Numerose testimonianze di queste fasi si conservano presso il Museo Nazionale "Domenico Ridola" a Matera, mentre testimonianze del periodo greco (VIII-VII secolo a.C.) e romano (dal III a C.) affiorano più numerose sul versante di Montescaglioso.
Si suppone che nel corso di questi secoli il territorio murgico fosse dominio di pastori e mandriani che abitavano in piccoli villaggi ricavati dall’adattamento di piccole caverne naturali.

La flora del Parco Regionale della Murgia Materana comprende 923 specie, cioè circa un sesto dell’intera flora nazionale e un terzo di quella regionale: un numero ragguardevole per un’area di circa 8000 ettari di superficie.
Un centinaio sono le specie rare e rarissime tra cui molte entità di irradiazione mediterraneo-orientale, 61 quelle di nuova segnalazione per la flora lucana e ben 36 sono le specie endemiche e subendemiche cioè quelle entità con areale costituito da aree geografiche abbastanza ristrette.
↓ Read more
Il Parco accessibile screen 1 Il Parco accessibile screen 2 Il Parco accessibile screen 3 Il Parco accessibile screen 4 Il Parco accessibile screen 5

Old versions

Version Size Update
⇢ 1.0.3 (87) (1 variants) ↓ 6.94 MB ◴ 8 years ago
⇢ 1.0.7 (357) (1 variants) ↓ 7.91 MB ◴ 2 years ago
⇢ 1.0.6 (183) (1 variants) ↓ 8.17 MB ◴ 6 years ago