Milano Distretto Isola icon

Milano Distretto Isola

★★★★★
★★★★★
(0.00/5)

0.1.19Free3 years ago

Download Milano Distretto Isola APK latest version Free for Android

Version 0.1.19
Update
Size 8.80 MB (9,228,909 bytes)
Developer Y-Tech s.r.l. - Milano
Category Apps, Shopping
Package Name com.ionicframework.isola
OS 4.4 and up

Milano Distretto Isola APPLICATION description

Milan District Island, the APP to discover and experience the Isola District.
Una APP compagna di viaggio, per esplorare il Quartiere Isola e scoprire cosa ti aspetta dietro l’angolo di casa tua: una Quartiere milanese da vivere.

Una guida Locale per scoprire quei luoghi interessanti e gli eventi che sono parte integrante della vita della città.

Contenuti e offerte create direttamente dai negozianti del Quartiere, che sanno davvero cosa proporre ai loro Clienti.

Il Distretto Isola a Milano ha lo scopo di valorizzare l’intero Quartiere Isola.

Nasce come organizzazione dei commercianti del quartiere e delle associazioni di via, dei molti negozi di vicinato, dei locali di esercizio pubblico, dei laboratori di artigianato, delle moltissime associazioni no profit e culturali.

Il quartiere Isola di Milano si sviluppa tra la seconda metà dell’800 e la prima del ‘900.

La costruzione della ferrovia nel 1865 divise e isolò, per l’appunto, il quartiere dal resto della città, collegata da stretti passaggi e i ponti pedonali. All’inizio del ‘900 l’Isola fu soprattutto un quartiere “operaio”, con le grandi fabbriche come la Tecnomasio-Brown-Boveri (via De Castilia), la Pirelli (via Ponte Seveso) e la Elvetica (via Melchiorre Gioia).

Tra guerra e dopo guerra il quartiere ha avuto fama di essere “base” della “ligera”, la “mala” milanese di cui hanno cantato Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Giorgio Strheler, Ornella Vanoni, Walter Valdi, Nanni Svampa.

Oggi l’Isola è un quartiere che ha mantenuto un “sapore” storico di rione novecentesco, con vie strette, con velocità di traffico spontaneamente limitata, con una vita popolare e su strada di cui i negozi di vicinato e il mercato di bancarelle sono l’anima.

La presenza associativa e culturale all’Isola è più che mai viva: ci sono librerie, teatri, il rinomato Jazz Club “BLUE NOTE”, piazze storiche e spazi pubblici usati in maniera originale. Dentro l’Isola (il “Bosco verticale” e la Casa della memoria) e al suo confine (piazza Gae Aulenti, la torre Unicredit di Cesar Pelli, il “diamante” alle varesine) è nato uno dei nuovi centri di Milano, il nuovo skyline della città, un luogo ben servito dal trasporto urbano e interurbano (tre metro, il passante, le ferrovie).
↓ Read more
Milano Distretto Isola screen 1 Milano Distretto Isola screen 2 Milano Distretto Isola screen 3 Milano Distretto Isola screen 4 Milano Distretto Isola screen 5 Milano Distretto Isola screen 6