Codice Penale Italiano 2013 icon

Codice Penale Italiano 2013

★★★★★
★★★★★
(4.04/5)

1.1Free8 years ago

Download Codice Penale Italiano 2013 APK latest version Free for Android

Version 1.1
Update
Size 804.50 KB (823,803 bytes)
Developer WebDeveLovers
Category Apps, Books & Reference
Package Name com.wdl.codicepenale
OS 2.2 and up

Codice Penale Italiano 2013 APPLICATION description

È disponibile GRATUITAMENTE il Codice Penale per oltre 4000 dispositivi!!!

Include funzioni di ricerca e articoli indicizzati.

"Il codice penale italiano è un corpo organico di disposizioni di diritto penale. Costituisce, insieme alla Costituzione ed alle leggi speciali una delle fonti del diritto penale. È comunemente conosciuto anche come codice Rocco dal nome del suo principale ispiratore, Alfredo Rocco.

Il primo codice penale dell'Italia unita fu il Codice penale albertino del 1839 del Regno di Sardegna, che venne poi sostituito dal Codice penale del 1859 esteso al resto della penisola all'indomani dell'unità d'Italia. Tuttavia dal 1861 al 1889 convissero due codici penali distinti perché la Toscana continuò ad usare il proprio codice (che prevedeva l'abolizione della pena di morte dal 1853).
L'unificazione normativa avvenne con il Codice Zanardelli, che porta il nome del Ministro della Giustizia Giuseppe Zanardelli e venne promulgato il 30 giugno 1889, per entrare in vigore il 1º gennaio dell'anno seguente.
Il codice penale attualmente in vigore in Italia è il frutto di un percorso legislativo durato 5 anni, dalla promulgazione della legge 4 dicembre 1925 n. 2260, con la quale il governo venne delegato ad emendare il codice penale allora in vigore (cd. codice Zanardelli), al 19 ottobre 1930 giorno in cui venne promulgato il nuovo codice penale italiano, realizzato tecnicamente sotto la direzione del Manzini, e con Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 1930, n. 251, supplemento ordinario.
Il regio decreto di promulgazione riporta in calce le firme del Re d'Italia Vittorio Emanuele III, dell'allora Capo del Governo Benito Mussolini, e del Ministro della Giustizia (Guardasigilli) Alfredo Rocco; per questo il Codice penale viene chiamato Codice Rocco. Critiche al codice Rocco, anche la sinistra vuole cambiarlo «Corriere.it», 19 giugno 2001.
Infatti tra le osservazioni sulle quali c'è maggior convergenza e la sua considerazione obsoleta in molti punti, ed una sua formulazione ex novo, così come è stato fatto con il codice di procedura penale promulgato nel 1988 ed entrato in vigore il 24 ottobre 1989."


DICHIARAZIONE DI NON ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA'
1.1 Le informazioni presenti nell'applicazione sono costituite da elaborazioni autonome dell'autore, fonti e dati di pubblico dominio.

1.2 Le sopracitate informazioni possono contenere imprecisioni tecniche e/o errori e tutto quanto appare nell'applicazione viene fornito "così com'è", senza garanzie di alcun tipo, implicite o esplicite.

1.3 L'Autore dell'applicazione non presta alcuna garanzia sull'accuratezza del contenuto della stessa. Non si assume alcuna responsabilità diretta ed indiretta per eventuali danni provocati dall'uso delle informazioni fornite.

1.4 L'Autore non può, in nessun caso, essere ritenuto responsabile per i danni o le perdite di qualsiasi natura che l'Utente assuma di aver subito per l'uso delle Informazioni contenute in questa applicazione.

1.5 Ogni abuso verrà perseguito civilmente e penalmente nelle sedi giudiziarie competenti.

It is available for free, the Criminal Code for over 4000 devices!

Includes search and articles indexed.

"The Italian Criminal Code is an organic body of criminal law provisions. Constitutes, together with the Constitution and the laws of a special sources of criminal law. It is also commonly known as Rocco code named after its main inspiration, Alfredo Rocco.

The first criminal code of united Italy was the Albertine Penal Code of 1839 of the Kingdom of Sardinia, which was later replaced by the Criminal Code of 1859, extended to the rest of the peninsula after the unification of Italy. However, from 1861 to 1889 lived together two distinct criminal codes because the Tuscany continued to use their own code (which provided for the abolition of the death penalty since 1853).
The unification legislation came with the Zanardelli Code, which carries the name of the Minister of Justice and Giuseppe Zanardelli was promulgated June 30, 1889, to enter into force on 1 January of the following year.
The Criminal Code currently in force in Italy is the result of a legislative process that lasted 5 years after the promulgation of the Law December 4, 1925 n. 2260, by which the government was authorized to amend the Criminal Code then in force (ie Zanardelli code), to October 19, 1930 the day on which the new criminal code was promulgated Italian made technically under the direction of Manzini, and a Royal Decree of October 19, 1930, n. 1398 published in the Official Gazette of October 26, 1930, n. 251, ordinary supplement.
The Royal Decree of promulgation presents below the signatures of the King of Italy, Victor Emmanuel III, the then Head of Government Benito Mussolini, and the Minister of Justice (Keeper) Alfredo Rocco, which is why the Penal Code is called Rocco Code. Criticisms of the Rocco Code, even the left wants to change "Corriere.it," June 19, 2001 .
In fact, among the observations on which there is greater convergence and its consideration obsolete in many places, and its formulation from scratch, as was done with the Code of Criminal Procedure promulgated in 1988 and entered into force on 24 October 1989. "


DISCLAIMER OF ASSUMPTION OF RESPONSIBILITY '
1.1 The information contained in the application are composed of autonomous processing of the author, and data sources in the public domain.

1.2 The above mentioned information may contain technical inaccuracies and / or errors and everything appears in the application is provided "as is" without warranty of any kind, express or implied.

1.3 The author of the application does not guarantee the accuracy of its content. Assumes no responsibility for any direct or indirect damage caused by the use of the information provided.
 
1.4 The author can not, under any circumstances, be held responsible for damages or losses of any nature that the user takes to have suffered for the use of the information contained in this application.

1.5 Any violation will be prosecuted under civil and criminal courts and tribunals in the seats.

↓ Read more
Codice Penale Italiano 2013 screen 1 Codice Penale Italiano 2013 screen 2 Codice Penale Italiano 2013 screen 3 Codice Penale Italiano 2013 screen 4 Codice Penale Italiano 2013 screen 5