InMaremma icon

InMaremma

★★★★★
★★★★★
(0.00/5)

1.1Free6 years ago

Download InMaremma APK latest version Free for Android

Version 1.1
Update
Size 42.79 MB (44,872,940 bytes)
Developer NetSpring srl
Category Apps, Travel & Local
Package Name it.netspring.inmaremma
OS 2.3.3 and up

InMaremma APPLICATION description

La Maremma è una terra votata alla viticoltura e all'olivicoltura fin dai tempi remoti, lo dimostrano le ricerche archeologiche che hanno riportato alla luce resti di semi di viti risalenti all'epoca preistorica.
Sicuramente la posizione geografica, il fattore climatico, con inverni miti ed estati fresche e la conformazione dei terreni, leggeri e permeabili, hanno giocato un ruolo determinante nello sviluppo dei vigneti caratterizzati da numerose varietà di vitigni; l'ansonica, il moscatello, la malvasia, l'aleatico, lo zibibbo, il riminese, il biancone, il sangiovese, il canaiolo, il procanico ed il lambrusco, per citarne alcuni.
Con gli Etruschi, primi grandi abitatori di questo territorio, si afferma una produzione vinicola organizzata tanto che la Maremma può vantare di essere fra i primi territori in Italia in cui è avvenuto il processo di trasformazione da vite selvatica in vinifera.
La commercializzazione del vino e dell'olio diviene il cuore pulsante dell'economia dell'Etruria ma, soprattutto, si parla per la prima volta di “cultura del vino” all'interno dei simposio dove, nel piacere di stare a tavola, è compreso anche il modo di servire e consumare il vino stesso.
Oggi i grandi vigneti che si estendono nell'area nord delle Colline metallifere, in quella centrale compresa tra le località di Magliano in Toscana, Scansano e Pereta e nell'area più a sud che si suddivide nelle produzioni dell'Area del Tufo tra Manciano, Pitigliano e Sorano e in quelle più costiere del Promontorio dell'Argentario, hanno dato vita ad una DOCG (Morellino di Scansano) e a ben sette DOC (Ansonica Costa dell’Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Montecucco, Monteregio di Massa Marittima, Parrina, Sovana).
The Maremma is a land devoted to viticulture and olive-growing since ancient times, as demonstrated by the archaeological research that has brought to light the remains of seeds vines dating back to prehistoric times.
Certainly the geographical location, the climatic factor, with mild winters and cool summers and the conformation of the land, light and permeable, have played a decisive role in the development of the vineyards of numerous grape varieties; the ansonica, the muscatel, malvasia, the Aleatico, the raisins, the Rimini, the harrier, Sangiovese, Canaiolo, the procanico and Lambrusco, to name a few.
With the Etruscans, the early inhabitants of this large region, states a wine production organized so that the Maremma can boast of being among the first regions in Italy where it took place the process of transformation from a wild vine in vinifera.
The marketing of the wine and oil became the beating heart of the economy of Etruria but, above all, it speaks for the first time of "wine culture" within the symposium where the pleasure of being at the table, is included also how to serve and consume the wine itself.
Today the great vineyards that stretch in the north of the metalliferous hills, in the middle between the town of Magliano in Toscana, Pereta and Scansano area and further south that is divided into the production of the Area del Tufo between Manciano, Pitigliano and Sorano and in the more coastal promontory of Argentario, they have created a DOCG (Morellino di Scansano) and seven DOC (Ansonica Argentario coast, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Montecucco, Monteregio of Massa Marittima, Parrina , Sovana).
↓ Read more
InMaremma screen 1 InMaremma screen 2 InMaremma screen 3 InMaremma screen 4 InMaremma screen 5 InMaremma screen 6 InMaremma screen 7 InMaremma screen 8 InMaremma screen 9

Old versions

Version Size Update
⇢ 1.1 (1 variants) ↓ 42.79 MB ◴ 6 years ago
⇢ 1.0 (1 variants) ↓ 42.05 MB ◴ 9 years ago